Calendar
Amici degli animali Vicenza – ONLUS presenta
Amori misteriosi di Marinella Laratro (Editore Tipografia Esca, Vicenza, 2019)
a cura di Alessandro Scandale
Venerdì 13 Dicembre h. 18:30
Aperitivo e presentazione libro.
Ingresso libero.
Amici degli animali Vicenza – ONLUS e la cultura dell’incontro e dell’amore per gli animali: al Time Café l’associazione animalista ha coinvolto Alessandro Scandale a presentare Amori misteriosi di Marinella Laratro, una raccolta di sette racconti per riflettere sull’amore, sulle sue ombre e le sue luci.
L’amicizia speciale tra un uomo e un animale domestico non può che implicare apertura in tante direzioni diverse: la cura verso se stessi e il proprio futuro; l’impegno a tutela della cultura e della bellezza; i generosi affetti parentali.
Nella scrittura Marinella Laratro alterna atmosfere diverse con un tocco di mistero, come accade nella vita.
In copertina il ritratto di una giovane donna, antica e sconosciuta, sembra porre arcane domande. Perché ogni amore ha il suo mistero: attrae con enigmi innumerevoli, annebbia la ragione, ruba la pace. Però, seguendolo, si entra in un nuovo mondo nuovo e tutto da esplorare, come da sempre si sogna.
Amici degli animali Vicenza – ONLUS è un’associazione nata ufficialmente nel giugno del 2016 da un gruppo di volontari che ha deciso di andare a coprire un vuoto esistente.
Ci occupiamo di dare aiuto alle famiglie in difficoltà nei confronti del proprio animale domestico. Le difficoltà possono essere molteplici ed andare da quella economica a quella sanitaria a quella gestionale. Ci avvaliamo della consulenza di professionisti in campo cinofilo, veterinari e educatori, che ci affiancano nella nostra finalità. Crediamo fortemente che le persone in difficoltà debbano essere aiutate e supportate e non essere costrette ad allontanarsi dal proprio animale domestico, che spesso è parte integrante della famiglia; in questi anni abbiamo seguito decine di situazioni sia con interventi spot, sia con sostegno continuativo e siamo orgogliosi di avere restituito il sorriso a molte persone.
XXX OOO XXX
INFO 348 49 31 471
Vicenza Time Café – Persone, passioni, espressione
Contrà Mure Porta Nova, 28 – 36100 Vicenza
Buon Compleanno!
5 anni di Vicenza Time Café
Festa a cura dei soci
Venerdì 13 Dicembre h. 20:30
Ingresso libero.
Questo è un invito.
Venerdì 13 dicembre il VITC compie… 5 anni! E sarebbe bello trovarci a festeggiare.
Se non avete già impegni, segnatevi di essere al VITC alle h. 20:30.
E portiamo tutti qualcosa: una torta, un cioccolatino, una bottiglia di vino…
Portiamo tutti anche e soprattutto una memoria di qualcosa che abbiamo fatto, vissuto, visto al VITC.
La nostra storia insieme: talvolta facile e appagante, talora più difficile e complicata.
Ce la racconteremo in modo assolutamente informale, in maniera da renderci conto di quanta strada abbiamo fatto fino a qui. E, chissà, immaginare la strada davanti.
E buon compleanno VITC! 🙂
Vicenza Time Café – Persone, passioni, espressione
Contrà Mure Porta Nova, 28 – 36100 Vicenza
La fenomenologia di Husserl nella pittura di Kandinsky
con Paolo Meneghetti
a cura di Scaletta 62
Sabato 14 Dicembre h. 17:00
Ingresso libero.
Il filosofo Paolo Meneghetti parlerà della filosofia di fine ottocento di Edmund Husserl, inventore della fenomenologia, che avrebbe influenzato la pittura dell’artista russo, suo contemporaneo Wassily Kandinsky, fondatore della pittura astratta. In pratica, Husserl parla di realtà e pensiero o immaginazione della realtà con l’esempio di una casa che abbiamo davanti reale o che invece stiamo cercando da una descrizione. Kandinsky similmente, invece di raffigurare la realtà, rappresenta simboli o colori, che rappresentino i suoi pensieri e le sue emozioni. Da qui nasce la teoria dei colori, che si dividerebbero in primari o secondari e che sono associati a sentimenti, in particolare gli azzurri indicano serenità e spiritualità, mentre i rossi simboleggiano passione e aggressività. Il giallo abbaglia e respinge e mescolati formano il viola, l’arancio e il verde. I colori sono anche paragonati alle note musicali, che non si vedono, ma provocano emozioni all’ascolto.
L’evento è organizzato da Scaletta 62.
Vicenza Time Café – Persone, passioni, espressione
Contrà Mure Porta Nova, 28 – 36100 Vicenza
I miei personaggi – Teatro d’Improvvisazione
Tutti i Lunedì h. 20:30
In questo laboratorio ogni lunedì sera ci divertiremo a improvvisare in leggerezza, studieremo le relazioni, visiteremo storie.
Al Time Café teatro d’improvvisazione è partire da ciò che già si conosce bene: la galleria di personaggi che si interpretano naturalmente nella vita. Simpatico? Certo! Ma anche stanco. O dubbioso. Divertito. E anche furbo, bugiardo, stupido… E, a partire da questo, raccontare storie e specchiarci nella loro umanità.
XXX OOO XXX
INFO 348 49 31 471
Vicenza Time Café – Persone, passioni, espressione
Contrà Mure Porta Nova, 28 – 36100 Vicenza
Songwriting 2019/20
a cura di Filippo Albertin
Mercoledì h. 20:30 – 22:00 ogni 15 gg.
Prenotazione obbligatoria al 350 51 12 899 – filippoalbertin@gmail.com.
Attraverso ascolti guidati, percorsi creativi di scrittura e composizione collettiva, consigli
pratici e lavoro di gruppo, ciascun partecipante avrà modo di testare e affinare le sue
capacità autoriali, per trasformare una semplice passione – ora musicale, ora poetica – in un metodo per passare dall’idea alla scrittura di canzoni.
Il percorso, adatto sia all’utente senza particolari conoscenze musicali, sia al musicista con
esperienza di base, è inteso come un vero e proprio viaggio tra musica e parola, suono ed
espressione, culminante nella realizzazione di un vero e proprio spettacolo con l’apporto
specifico delle idee di tutti.
A condurre sarà Filippo Albertin, musicista, pianista e compositore professionista, da tempo attivo nell’ambito della composizione musicale con specifico riferimento al teatro e alle arti performative.
Vicenza Time Café – Persone, passioni, espressione
Contrà Mure Porta Nova, 28 – 36100 Vicenza
Vicenza Time Café – Persone, passioni, espressione
Contrà Mure Porta Nova, 28 – 36100 Vicenza
SPI Vicenza presenta
“L’età ridicola” di Margherita Giacobino
Presentazione a cura di Antonella Cunico
Giovedì 19 Dicembre h. 17:30
Ingresso libero.
Lo SPI di Vicenza promuove la presentazione di “L’età ridicola” di Margherita Giacobino, una riflessione piena di intelligenza e di umorismo sulla vecchiaia, sul rapporto generazionale, sul dialogo fra le differenze.
A quasi novant’anni “la vecchia” vive sola a Torino con il suo gatto Veleno e con i ricordi di un amore finito (la sua compagna, Nora, è morta da molti anni); non ha molto da fare se non tenere il conto dei dolori alle ossa, ascoltare alla radio notizie di violenze e catastrofi, fare quattro chiacchiere con l’amica Malvina, avviata ormai alla demenza. “La vecchia” è stanca di stare al mondo “come un vecchio lombrico di cimitero”, ma nelle sue giornate appare Gabriela, proveniente dai paesi dell’est, sopravvissuta a un’ingombrante odissea familiare. E fra le due nasce una relazione interessante, fatta di rispetto e curiosità, da parte della badante, di desiderio di protezione, da parte della “vecchia”, che è ancora piena di energia e di determinazione, pronta a prendersi cura di ciò che le resta, nonostante il costante dialogo con la morte. E quando oscure minacce incombono
su Gabriela, la vecchia leonessa artritica non ci pensa due volte a sfoderare gli artigli per difendere ciò che le è caro.
Margherita Giacobino racconta una storia sulla vecchiaia, sull’amore, la morte, sul rapporto fra diverse solitudini e sul dialogo fra le differenze, fra una vecchia signora dal pensiero indocile e la sua badante straniera, in un mondo in cui sembra che la vita non valga più niente, ma lo sguardo lucido della protagonista riesce a riportare umanità e senso.
Margherita Giacobino è nata a Torino nel 1952, è scrittrice, traduttrice, regista cinematografica, si occupa di studi di genere e di letteratura.
Antonella Cunico, formatrice regionale dello SPI, counsellor filosofica e in ricerca didattica e formativa, è esperta negli studi sulla differenza di genere.
Vicenza Time Café – Persone, passioni, espressione
Contrà Mure Porta Nova, 28 – 36100 Vicenza
Il Trio Ojalà presenta
Rayuela…..el juego del mundo
con Anna Lisa Buzzola: Voce
Claudio Moro: Chitarra
Luigi Catuogno: Chitarra
Venerdì 20 Dicembre h. 21:00
Ingresso libero con donazione responsabile.
Un progetto di recentissima nascita dove la voce di Anna Lisa Buzzola si unisce a quella delle chitarre di Luigi Catuogno e Claudio Moro in un caleidoscopico repertorio di brani della tradizione popolare sudamericana. A canzoni come “Razon de vivir” si uniscono brani strumentali come “Brasilerinho” o “Abracando Jacarè”; “Todo cambia” e “ La Maza” si affiancano alla grazia di “Alfonsina y el mar” e “Taquarì”. Un viaggio nel pathos, nella bellezza e nella forza di una musica radicata nella propria terra eppure universale.
Vicenza Time Café – Persone, passioni, espressione
Contrà Mure Porta Nova, 28 – 36100 Vicenza